L'Academy

TIPLI ODV – Academy

Chi siamo
Siamo TIPLI ODV, una realtà no profit nata in oratorio a Dergano (Milano), oggi con sede a Precotto (Milano). Dal 2010 affianchiamo associazioni, scuole e società sportive nell’uso consapevole delle tecnologie digitali. Con Academy offriamo ai ragazzi la possibilità di gestire in prima persona siti e app ufficiali delle loro realtà, imparando competenze utili e mantenendo la piena autonomia delle organizzazioni.

Questa pagina ti racconta, in modo trasparente, come funziona la nostra esperienza. Online esistono realtà che imitano il nostro modello: per questo, i dettagli operativi più specifici li condividiamo volentieri in privato.


Premessa

Siamo gli unici ad operare ininterrottamente dal 2010 e ad avere sede in oratorio. L’idea nasce nella comunità di Dergano e, nel tempo, ci ha portati in varie realtà della Diocesi di Milano.
Nel 2012 abbiamo curato la stampa del manifesto dei Preti 2012 della Diocesi, occupandoci anche della consulenza sui diritti d’autore presso il MoMA di NewYork.
Tutti i soci sono educatori d’oratorio. Il presidente è don Emanuele, attualmente Vicario Parrocchiale presso la Parrocchia di San Michele Arcangelo in Precotto (www.parrocchiadiprecotto.it) e insegnante di Tecnologia di ruolo presso l’IC Don Milani di Locate di Triulzi (MI) (www.scuolalocate.edu.it).

Con noi trovi sempre trasparenza: non ci sostituiamo a te, ma ti mettiamo nelle condizioni di camminare con le tue gambe. Per esperienza, diffida di chi si sostituisce a te: non cedere gli account e gli accessi amministrativi; mantieni sempre controllo e autonomia.


Due parole in più sull’Academy

Cosa ci muove

  • Accesso alle tecnologie: per comunicare in modo efficace oggi si cercano app dedicate che offrano ciò che serve rapidamente. Gli strumenti seri, però, hanno costi elevati e richiedono competenze specifiche.
    Per questo uniamo le forze: il costo passa da 1.200 € a 50 € l’anno e diventa sostenibile per tutti. In questo momento il costo è zero: alcuni sponsor hanno garantito la copertura fino al 2026 per avviare il progetto; le donazioni libere di chi ci conosce ci garantiscono copertura, ad oggi, fino al 2027.

  • Relazione educativa: restiamo nell’ombra come help desk quando serve, ma incontriamo e conosciamo molte realtà. In diverse esperienze coinvolgiamo ragazzi delle medie: mentre si affacciano al mondo delle superiori, toccano con mano l’informatica (spesso amata per i videogiochi ma scelta come percorso con poca consapevolezza). Il loro coinvolgimento genera entusiasmo: avere l’icona del proprio oratorio o della propria squadra sul telefono è motivo di orgoglio, ancora di più se lo sviluppo è opera loro.


Come funziona

  1. Strumenti
    Forniamo la piattaforma professionale GoodBarber e, se necessario, l’accesso ad un software di grafica.

  2. Avvio guidato
    Ti diamo istruzioni chiare e prepariamo una demo.

  3. Gestione autonoma
    Da qui i tuoi ragazzi, il tuo social manager o tu stesso potete mettere mano all’app (è più semplice di WordPress se lo conosci).

  4. Pubblicazione sugli store
    Non appena hai qualche contenuto online, pubblichiamo noi su Google Play (Android) e App Store (Apple) (“ci occupiamo noi della parte più tecnica”).

Sito e app: insieme o unificati

  • Opzione 1 – App = Sito: l’app diventa il tuo sito.
    Vantaggio: aggiornando l’app, si aggiorna automaticamente anche il sito.

  • Opzione 2 – In parallelo: mantieni sito e app separati.
    Svantaggio: devi tenere aggiornate le due piattaforme ma conservi un sito che magari storicamente ti interessa mantenere.


Costi

Non abbiamo costi richiesti: siamo no profit e gli enti che ci hanno sostenuto credono nell’aspetto educativo del progetto.
Una piccola offerta annuale è gradita (in piena libertà) perché ci aiuta a rinnovare le licenze negli anni. Può arrivare anche in un secondo momento.

Ad oggi, a vario titolo, circa 20 enti ruotano intorno a noi; a regime vorremmo arrivare a 50, rendendo il progetto sostenibile a tempo indefinito.
(Ecco il LINK alle licenze GoodBarber per mostrare il costo di mercato: noi forniamo la versione PRO.)

Unico requisito di visibilità
Chiediamo solo di lasciare nell’app, in fondo al menu, un riferimento al progetto: aiuta a diffonderlo e a farlo conoscere ad altre realtà.


Contatti

E-mailsegreteria@tipli.tech
SMS: +39 353 486 8841
WhatsApp: +39 353 486 8841


Chiedi alla segreteria di essere messo in contatto con don Emanuele se vuoi maggiori informazioni.